La tartare: un piatto semplice solo in apparenza

La tartare: un piatto semplice solo in apparenza

La tartare di carne risale addirittura ai tempi dei tartari: furono loro, infatti, a inventare questo particolare modo di consumare la carne cruda. I tartari, popolo nomade e guerriero abituato a galoppare per molti chilometri, per sostentarsi durante i viaggi usavano...
Quello che non sai sulla Trippa

Quello che non sai sulla Trippa

La trippa alla fiorentina è un secondo piatto tipico della cucina fiorentina, molto gustoso, ed anche uno più famosi e antichi della Toscana. In Toscana, ed in particolare a Firenze, le frattaglie sono sempre state presenti sulla tavola, soprattutto nelle case delle...
L’Origine del peposo: Tra storia e leggenda

L’Origine del peposo: Tra storia e leggenda

Il peposo è un piatto tipico toscano e in particolar modo di Firenze. Pare infatti che sia nato nel XV secolo assieme ad una delle più grandi meraviglie del Rinascimento, la cupola di Santa Maria del Fiore (ovvero il duomo di Firenze). La storia è nota, racconta che...
Tra tradizione e innovazione

Tra tradizione e innovazione

Un ristorante non deve fare solo buona cucina, ma deve anche raccontare una storia. Al giorno d’oggi è molto importante regalare un’esperienza ai propri clienti che non si limiti solo ad una buona cucina. Così nasce Benedicta: un ambiente moderno ed...