Gli spaghetti Mancini cotti nel brodo di Cacciucco rappresentano un incontro affascinante tra due tradizioni culinarie italiane: la pasta di alta qualità e il ricco e saporito cacciucco, piatto tipico della cucina livornese.

Storia degli Spaghetti Mancini: Gli spaghetti Mancini sono il risultato del lavoro appassionato di un’azienda agricola a conduzione familiare, situata nel cuore delle Marche. Fondata nei primi anni 2000, il Pastificio Agricolo Mancini si distingue per la produzione di pasta artigianale utilizzando esclusivamente il grano coltivato nei propri campi.

Il Cacciucco: Una Delizia Livornese: Il cacciucco è un piatto iconico della cucina toscana, in particolare della città di Livorno. Si tratta di una zuppa di pesce ricca e saporita, preparata con una varietà di pesci e frutti di mare, pomodoro, aglio e vino rosso. La parola “cacciucco” deriva probabilmente dal turco “küküç”, che significa “piccolo”, in riferimento ai pezzi di pesce che compongono la zuppa.Tradizionalmente, il cacciucco veniva preparato dai pescatori utilizzando il pesce invenduto o meno pregiato, rendendolo un piatto povero ma estremamente gustoso. Oggi, il cacciucco è apprezzato in tutta Italia e oltre, grazie al suo sapore intenso e alla sua storia affascinante