Le pappardelle, piatto italiano amato da moltissimi, sono spesso confuse con un altro piatto della tradizione italiana: le tagliatelle. Nonostante siano esteticamente simili, questi due tipi di pasta hanno origini ben diverse.

Se le tagliatelle sono emiliane e più precisamente bolognesi, le pappardelle nascono nella Maremma Toscana e prendono il loro nome da un termine del dialetto regionale, “pappare” ovvero “mangiare”.

Si tratta di un tipo di pasta fresca, lunga e molto porosa, a base di uova e con un impasto rustico. In tutta la Toscana è apprezzata in abbinamento a sughi di carne dal gusto forte, in particolare selvaggina, come lepre o cinghiale ma anche da sughi a base di funghi.

Questo tipo di pasta viene citata in vari scritti lungo la storia, persino da Boccaccio nel suo celeberrimo Decameron. Insomma, questo piatto vanta una ricca storia e una fama internazionale.

Ora che le conosci meglio, vieni a provare il gusto della tradizione con le nostre pappardelle ai funghi!