Dal caratteristico colore rosso brillante e dal sapore dolce, il gambero rosso di Mazara del Vallo è tra i crostacei del Mediterraneo più pregiati in assoluto. Nel corso degli ultimi anni, infatti, è diventato uno degli ingredienti più utilizzati in cucina dagli chef di alto livello. Dato il gusto, questo gambero è diventato sempre più apprezzato e ricercato dagli appassionati del pesce, tanto che il mercato ittico propone continue imitazioni di questo crostacei, che vengono riconosciute soltanto da un occhio davvero esperto.
Come è abbastanza evidente, questo crostaceo prende il nome dalla piccola cittadina di Mazara del Vallo, direttamente affacciata sul Mar Mediterraneo e poco distante dalle coste del Nord Africa. In questo porto, nella provincia di Trapani, le flotte dei pescherecci si riuniscono da decine di anni per pescare i gamberi nelle acque del Canale di Sicilia con battute che possono durare anche fino ad un mese. A partire dalla Seconda Guerra Mondiale, i pescatori della zona si sono distinti per una particolare tecnologia per la pesca di crostacei in acque profonde. D’altronde, il gambero rosso di Mazara del Vallo vive in fondali profondi circa 700 metri, tra Cipro e la Turchia: questo significa che il crostaceo non deve essere obbligatoriamente siciliano, vantando un’ampia area di pesca nel Mar Mediterraneo.
I gamberi di Mazara sono noti soprattutto per un sapore inconfondibile, che conserva in sé tutta la sapidità dell’ambiente marino in cui vivono. Uno dei modi migliori per assaporare al meglio questo crostaceo è senza dubbio quello di mangiarlo crudo, ad una temperatura di circa 15 gradi. Al tempo stesso, il gambero di Mazara si dimostra perfetto per essere trasformato in tartare o carpaccio, oppure ancora diventare un ingrediente fondamentale per primi e secondi piatti gourmet. Insomma, crudo o cotto, questo crostaceo vi stupirà per il suo gusto davvero unico ed inconfondibile.
Ti aspettiamo nel nostro ristorante per farti assaggiare il nostro crudo di gamberi rossi di Mazara del Vallo con ananas e more: un piatto fresco e delizioso, perfetto per l’estate!